Paolo Andreucci e Michele Tassone stanno scaldando i motori per la Targa Florio (28-30 maggio). Una nuova sfida per i portacolori del Leone che, a bordo delle Peugeot 208 T16 e 208 R2, guidano le classifiche assolute piloti e junior. Per loro l’impegnativa tappa siciliana del Tricolore sarà l’occasione per continuare a lottare per la vittoria assoluta finale. Prosegue anche alla Targa Florio #ScattoPeugeot, il contest fotografico online dedicato a tutti gli appassionati di rally. I tifosi fotografi potranno immortalare la 208 T16 di Andreucci-Andreussi e la 208 R2 di Tassone-Michi durante tutte le gare del CIR 2015. L’autore della miglior foto, scelta a fine stagione da una giuria di esperti, diventerà “fotografo ufficiale” del Leone al MonzaRallyShow 2015.
Per partecipare al contest è sufficiente andare al link http://blog.peugeot.it/ScattoPeugeot compilare il form e poi pubblicare la foto scelta su Instagram o Twitter usando l’hashtag #ScattoPeugeot.
Con sette vittorie, il Leone è il primatista, tra le Case non italiane, della Targa Florio Rally. Il primo successo risale al 1998. Ad inaugurare l’albo d’oro è stato Renato Travaglia con la 306 Maxi. La 306 ha vinto ancora sugli asfalti siciliani, che le erano particolarmente favorevoli, nel 2001 e nel 2002, con due piloti privati, il toscano Gian Luca Vita e l’idolo locale Totò Riolo. Il turno della Peugeot 207 S2000 è arrivato nel 2008 con Luca Rossetti e poi con Andreucci, il primatista assoluto della Targa di ogni tempo con otto vittorie. Il “Re della Madonie” ha vinto nel 2011 e nel 2013. Della coppia Andreucci-Andreussi anche la vittoria nell’ultima edizione, 2014, la prima al volante della Peugeot 208 T16.
Come seguire la gara
Sarà possibile seguire l’intera gara delle vetture ufficiali del Leone, con foto, video, dietro le quinte e interviste ai nostri equipaggi sui canali social di Peugeot:
- https://www.facebook.com/peugeotitalia
- https://www.youtube.com/user/peugeotitalia
- https://twitter.com/peugeotitalia
Rally Targa Florio – Il programma
Fondo: Asfalto Percorso totale: 598,79 km Prove speciali cronometrate: 13 per un totale di 155,85 km