2008: oggi e domani. Sullo stand al Salone di Ginevra, che ha appena aperto i battenti, accanto a quella che arriverà in Italia a fine primavera è esposta una 2008 davvero speciale.
Questo modello, battezzato 2008 HYbrid Air, ci proietta nel futuro, nel 2016 per l’esattezza, quando Peugeot lancerà sul mercato vetture dei segmenti B e C caratterizzate da un rivoluzionario concetto di trazione ibrida basato sull’aria compressa.
Il sistema HYbrid Air rivelato a Ginevra è costituito da un tre cilindri benzina di 1200 cc, da un serbatoio di aria compressa, sistemato sotto il tunnel centrale, e da un gruppo idraulico motore/pompa installato sulla trasmissione.
L’aria compressa assolve al compito svolto negli attuali ibridi dal motore elettrico. Infatti, anche la 2008 HYbrid Air può funzionare in modalità full Air, benzina o combinata, tutto gestito elettronicamente per ottimizzare i consumi, con l’obiettivo non più chimerico dei due litri per cento chilometri.
La modalità Air si esprime meglio nella circolazione urbana. Il funzionamento è concettualmente semplice: espandendosi, l’aria compressa occupa uno spazio via via crescente nel serbatoio di energia e sposta un volume d’olio corrispondente che a sua volta mette in moto il motore idraulico e quindi muove le ruote. Per la ricarica del serbatoio (per quella completa bastano dieci secondi) si sfruttano le decelerazioni e le frenate.
I consumi della 2008 HYbrid Air? Appena 2,9 litri per percorrere cento chilometri e solo 69g di CO2 al chilometro.